LUCA ZINGONE
Autore e Produttore
- Communication Management.
Mi occupo di: progettazione e sviluppo di campagne di comunicazione integrata, costruzione della brand identity, relazioni istituzionali e pubbliche, gestione e sviluppo dei rapporti con gli stakeholders, copywriting. Ho svolto questo tipo di lavoro sia presso agenzie di comunicazione, sia presso aziende. Al momento sono il responsabile comunicazione del progetto Napoli Film Academy.
- Event Management.
Mi occupo di: progettazione e gestione di eventi. Ho già preso parte all'organizzazione di importanti eventi istituzionali e commerciali (nel corso di precedenti esperienze professionali), inoltre ho personalmente organizzato concerti, mostre d'arte e sono stato Direttore del NoCrime Film Festival per quattro anni.
- Project Management per il Non Profit.
Mi occupo di: ideazione e sviluppo di progetti in ambito non-profit, fundraising e partecipazione a bandi pubblici, comunicazione e marketing per il non-profit. Dal 2011 sono presidente di un'Associazione di Promozione Sociale, lo scorso anno ho vinto con un progetto il bando Funder35 , ho già realizzato oltre 15 progetti culturali con successo.
SERGIO PANARIELLO
Regista e produttore
Regista e produttore cinematografico, vive e lavora a Napoli, vincitore del premio speciale della giuria al Nastro D'Argento 2013, per la regia del cortometraggio "CIRO",
partecipa a numerosi festival nazionali e internazionali, tra cui il Festival internazionale del cinema di Roma. Aveva già realizzato i seguenti film: La trafila di Torre Annunziata (documentario, 2006),
Villa Sora (documentario, 2008), Scuole aperte (documentario, 2008), quest'ultimo presentato nel 2009, nell'ambito del progetto NaVe, alla decima edizione del Circuito Off a Venezia. In seguito ha
realizzato i documentari "Fuori campo - storie di rom nell'Italia di oggi" e "Windemi - Il falso sogno dell'oro", ha diretto lo spot di Action Aid, "Aiutiamoli a casa" produzione The Jackal, con cui ha
collaborato alla realizzazione di numerosi spot pubblicitari, tra cui Vodafone, Leerdammer, Babybel, Ford. Il cortometraggio CIRO e i documentari WINDEMI, FUORI CAMPO e SCUOLE APERTE hanno partecipato a vari festival del cinema nazionali ed internazionali, ricevendo vari riconoscimenti, inoltre sono stati proiettati all’interno di rassegne e convegni. Il documentario FUORI CAMPO è stato proiettato al Senato della Repubblica, alla New York University sede di Firenze e in varie sedi d’Italia della libreria Feltrinelli per due anni consecutivi in occasione della giornata mondiale di Rom e Sinti.